Servizio Civile Universale 2025

Dettagli della notizia

Servizio Civile Universale per la coesione sociale - proroga presentazione domande al 27 febbraio 2025

Data:

07 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

OBIETTIVO DEL PROGETTO:
Obiettivo del progetto è supportare e potenziare la coesione all’interno delle comunità, sostenendo l’inclusione e la resilienza della popolazione presente nel territorio, favorendo un dialogo intergenerazionale e occasioni di integrazione e di inserimento nelle comunità locali di persone a rischio o che già si trovano in condizione di marginalità.
1. Prevenire forme di marginalità e di isolamento
2. Fornire orientamento circa le offerte del territorio, sia per quanto riguarda i servizi, sia per le risorse concrete di tipo
assistenziale, economico, ricreativo
3. Garantire l’accesso universale ai servizi, in una logica di attivazione
4. Fornire spazi che consentano la sperimentazione della vita in comunità, nonché un sostegno alla genitorialità
5. Condurre la cittadinanza a creare un rapporto di collaborazione con i servizi del territori
Il rinforzo della coesione sociale in questo progetto si fonda su due pilastri:
1. Segretariato Sociale
2. Socializzazione
SETTORE E AREA DI INTERVENTO
Settore: A
  • Assistenza Area: 02 - Adulti e terza età in condizioni di disagio
  • Area Secondaria: 03 - Minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale

 

  • Per la presentazione della Domanda on-line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di
    livello di sicurezza 2.
    Qualora i cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea o non appartenenti all’Unione
    europea regolarmente soggiornanti in Italia, non avessero la possibilità di acquisire lo SPID, è
    data facoltà di richiedere al Dipartimento il rilascio di apposite credenziali per accedere ai
    servizi della piattaforma DOL, seguendo la procedura disponibile sulla
    home page della
    piattaforma stessa.

Le domande dovranno pervenire entro le ore 14.00 del 27 Febbraio 2025

Per maggiori informazioni vedere il bando allegato o contattare l'Uff. Servizi Sociali del Comune allo 0429/94083 int. 3 - oppure inviare email a cinto@comune.cintoeuganeo.pd.it

Ultimo aggiornamento: 18/02/2025, 11:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri